Ricette Ortogonali

Gusta i nostri prodotti, belli e buoni!

risotti pronti

Risotti pronti all'uso

I nostri Risotti pronti, nelle varianti "Radicchio e Zucca", "Peperoni e Zucchine" "Broccoletto di Custoza", sono a base di riso vialone nano e ingredienti sani e naturali, coltivati e lavorati con cura e passione. Non contengono glutammato.
Per gustarli al meglio segui le indicazioni riportare qui sotto (le troverai anche sul retro della confezione). Basta aggiungere acqua salata e quello che la tua fantasia ti suggerisce.

Buon appetito!

 

 

Risotti pronti: suggerimenti per la cottura

Confezione da 2 porzioni: aggiungere 500 ml di acqua
Confezione da 4 porzioni: aggiungere 1000 ml di acqua

 

Versare il contenuto del barattolo in una pentola con acqua fredda e aggiungere il sale.

Portare ad ebollizione, poi lasciar cuocere a pentola scoperta a fuoco medio finché l'acqua non è assorbita (circa 15 minuti). Se necessario aggiungere ancora acqua e sale.

Usare burro e parmigiano per mantecare.

Ricette con le Verdure disidratate Ortogonali

Risotto zucca e salsiccia

Per 4/6 persone

Avviare in una pentola la confezione di Zucca disidratata Ortogonali con poco olio, uno scalogno intero e 300g circa di salsiccia sbriciolata grossolanamente con le mani, spadellare qualche minuto.

Aggiungere il riso e sfumare con vino bianco.

Proseguire la cottura del riso con brodo vegetale caldo.

A cottura ultimata del riso, spegnere la fiamma e mantecare con una noce di burro e del parmigiano.

 

Il consiglio dello chef

Per chi non ama la zucca a pezzetti è possibile reidratare i cubetti di Zucca disidratata Ortogonali nel brodo vegetale bollente per 10 minuti, dopodiché frullare con con un frullatore a immersione. Si avrà così un ricco brodo di zucca e potrete utilizzarlo per la cottura del riso.

zucche solidali
risotto solidale

Risotto porro, patate e bacon croccante

Per 4/6 persone


Avviare in una pentola la confezione di Porro disidratato Ortogonali con olio e dadini di patata e spadellare qualche minuto.

Aggiungere il riso e sfumare con vino bianco.

Proseguire la cottura del riso con brodo vegetale caldo.

Nel frattempo, disporre 4 fettine di bacon su di una padella o piastra e, senza aggiunta di condimenti, rosolare fino a raggiungere la croccantezza desiderata.

A cottura ultimata del riso, spegnere la fiamma e mantecare con una noce di burro e del parmigiano.

Servire cospargendo la superficie del riso con una manciata di bacon croccante sbriciolato.

Risotto radicchio e Monte Veronese

Per 4/6 persone


Avviare in una pentola uno scalogno intero con olio e spadellare qualche minuto.

Aggiungere il riso e sfumare con vino bianco.

Proseguire la cottura del riso con brodo vegetale caldo, aggiungendo il Radicchio disidratato Ortogonali con l’ultimo mestolo di brodo.

A cottura ultimata del riso, spegnere la fiamma e mantecare con il formaggio Monte Veronese (formaggio dolce a pasta morbida) tagliato a dadini, una noce di burro e del parmigiano.

radicchio solidale
zucchine solidali

Riso integrale nero con zucchine e salmone in crema di formaggio

Per 6 persone


Avviare in una pentola uno scalogno intero con olio e spadellare qualche minuto.

Aggiungere il riso e sfumare con vino bianco.

Aggiungere le Zucchine disidratate Ortogonali e proseguire la cottura del riso con brodo vegetale caldo.

A cottura quasi ultimata del riso, aggiungere il salmone a pezzettini.

Spegnere la fiamma e mantecare con del formaggio spalmabile e una noce di burro.

 

Il consiglio dello chef

Per un gusto più intenso si consiglia di usare il salmone affumicato.

soffritto e olii

Suggerimenti per l’uso

SOFFRITTO DISIDRATATO ORTOGONALI

Utilizzare un cucchiaio di Soffritto disidratato Ortogonali (per 4 porzioni), aggiungendo a piacere olio e un mestolino d'acqua, come base per risotti, spezzatini e sughi.

 

OLI AROMATIZZATI ORTOGONALI

Arricchite le vostre ricette con il nostro Olio al porro, particolarmente indicato per carpacci di carne, vellutate, verdure bollite e crostini.

Per un sapore alternativo, aggiungete il nostro Olio al basilico su pesce bianco, insalate miste, sughi con base di pomodoro e bruschette.

Vellutata porro e zucchine Ortogonali

Per 2 persone


Soffriggere in una casseruola una manciata di Porro disidratato Ortogonali con un po’ d’olio e un cucchiaio d'acqua. 


Successivamente aggiungere circa 200ml di brodo, 2 patate medie tagliate a cubetti e metà sacchetto di Zucchine disidratate Ortogonali


Lasciate cuocere per circa 15 minuti, mentre tostate in una padella a parte alcuni crostini di pane con Olio aromatizzato al porro Ortogonali


Frullate tutto ed arricchite il sapore con un pizzico di cannella. Aggiustate la vostra vellutata eventualmente con aggiunta di sale o brodo.


Servite la vellutata con una spolverata di parmigiano e i crostini appena tostati.
 

vellutata porri zucchine

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta